La RomeCup, promossa dal 2007 dalla Fondazione Mondo Digitale, è il più grande evento di innovazione dedicato ai giovani, che coinvolge scuole, atenei, centri di ricerca, aziende e istituzioni, attraverso la formazione, l’orientamento e metodologie educative innovative.
La 19ª edizione, dal titolo “Intelligenza aumentata e tecnologie convergenti. Verso una governance condivisa”, è realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Il tema centrale di questa edizione è l’intelligenza aumentata come paradigma per uno sviluppo umano-centrico, inclusivo e sostenibile dell’innovazione tecnologica e dei suoi ecosistemi applicativi.
In un tempo segnato da accelerazioni tecnologiche e trasformazioni sociali profonde, diventa urgente interrogarsi su come costruire una visione condivisa dell’innovazione. La RomeCup 2026 si apre esplorando il concetto di intelligenza aumentata: come l’intelligenza artificiale, la robotica e le scienze cognitive possano collaborare con l’intelligenza umana per affrontare le grandi sfide del nostro tempo. Un dialogo tra menti visionarie e giovani innovatori per immaginare un futuro etico, sostenibile e umano-centrico.
Sessioni di orientamento a cura delle università partner
Iniziative dedicate all’incontro tra giovani talenti e imprese, per esplorare il potenziale dell’intelligenza artificiale applicata al mondo del lavoro, della sostenibilità e dell’innovazione.
In esposizione prototipi di università, scuole, aziende, startup e centri di ricerca
19° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica (Rescue Line, Soccer Open League, Soccer Light Weight, On Stage Primary, On Stage Advanced, Explorer Junior, Explorer Senior)
Bracci robotici
Super Team nella categoria Rescue Line, in collaborazione con il Comitato nazionale RoboCupJunior Italia
Laboratori di robotica educativa per studenti e docenti di scuole di ogni ordine e grado
Workshop e sfide interattive per stimolare nei giovani l’intelligenza creativa, la cultura tecnologica e l’uso responsabile dell’AI. Un’occasione per confrontarsi con esperti, aziende e università su temi chiave come inclusione, salute, sicurezza informatica e comunicazione digitale.
Sessioni di orientamento a cura delle Università partner
In esposizione prototipi di università, scuole, aziende, startup e centri di ricerca
Laboratori di robotica educativa per studenti e docenti di scuole di ogni ordine e grado
Presentazione di prototipi di applicazioni robotiche (assistenza, agricoltura ecc.) nelle diverse categorie: AgroBOT, CoBOT, DroneBOT, MareBOT, NonniBOT, TirBOT.
Dopo la breve sessione di presentazione (elevator pitch), la giuria valuta i lavori e premia i vincitori per ogni categoria
Presso la sala Esedra dei Musei Capitolini i 10 finalisti del “Most Promising Researcher in Robotics & AI” presentano il proprio progetto di ricerca. Al termine viene annunciato la vincitrice o vincitore della quarta edizione del premio.
19° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica (Rescue Line, Soccer Open League, Soccer Light Weight, On Stage Primary, On Stage Advanced, Explorer Junior, Explorer Senior)
Bracci robotici
SuperTeam nella categoria Rescue Line, in collaborazione con il Comitato nazionale RoboCupJunior Italia
CONTATTI
RomeCup 2025 romecup@mondodigitale.org
Event Manager
Cinzia Diana
c.diana@mondodigitale.org
+39 324 989 3345
Referente scuole
Eleonora Curatola
e.curatola@mondodigitale.org
+39 393 892 2360